AL VIA LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA 2024
Il 1° febbraio si è aperta la stagione per l'invio della dichiarazione Iva annuale 2024, relativa al periodo d’imposta 2023. Il modello deve essere presentato, esclusivamente per via telematica, da tu
Il 1° febbraio si è aperta la stagione per l'invio della dichiarazione Iva annuale 2024, relativa al periodo d’imposta 2023. Il modello deve essere presentato, esclusivamente per via telematica, da tu
Con Provvedimento n. 8253 del 16 gennaio 2024 , del direttore dell’Agenzia Entrate è stato approvato il modello relativo alla “Certificazione Unica – CU 2024”, relativa all’anno 2023, unitamente alle
L'Art. 1, comma 180 della Legge di Bilancio 2024 ha previsto, per i periodi di paga dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2026 alle lavoratrici madri di tre o più figli con rapporto di lavoro dipendente
E' l'Articolo 1, commi 320 e 321, della Legge di bilancio 2024 a prevederlo. Ritorna infatti, ma con modalità diverse rispetto al passato, il contributo dedicato alle scuole per gli abbonamenti a quot
La plusvalenza realizzata a seguito della cessione del solo marchio d'impresa avvenuta nell'ambito di concordato preventivo assume rilevanza ai fini IRAP secondo le regole ordinarie.Lo ha chiarito l'A
Con Provvedimento del 31 gennaio l'Agenzia delle Entrate ha disposto il differimento, al prossimo 15 febbraio, del termine per la trasmissione delle informazioni relative all’anno 2023 da parte dei ge
Il Dipartimento per lo Sport informa della pubblicazione, sulla piattaforma dedicata, del nuovo regolamento sulla tenuta, conservazione e gestione del Registro Nazionale delle attività sportive dilett
Cedolare secca più cara per gli affitti brevi inferiori a 30 giorni. Ma solo se gli immobili sono più di due. A prevederlo l'Articolo 1, comma 63 della Legge di Bilancio 2024 (legge n. 213/2023) che m
Il quadro normativo in materia di reporting di sostenibilità, di matrice sostanzialmente europea e in rapida evoluzione, ha un impatto importante, anche se indiretto, sulle PMI quotate su Euronext Gro
A seguito di richiesta dell'INPS (nota n. 130228 del 5 dicembre 2023) l'Agenzia delle Entrate, con Risoluzione n. 8/E del 29 gennaio, ha disposto con effetto immediato la soppressione delle causali co
Il concordato preventivo biennale (CPB) è un procedimento che permette a imprese e professionisti di concordare preventivamente i redditi e il valore della produzione netta da tassare per un biennio.Q
Il conto economico, secondo lo schema del Codice Civile, presenta i ricavi e i costi secondo la loro "natura".Sebbene questa classificazione sia corretta dal punto di vista contabile e fiscale, non pe
Risposta a quesito n.238/2025.Chi compra la prima casa detrae dall’imposta (IVA o registro) quella pagata per la prima casa precedente (art. 7 L 448/1998), ma pagata da lui, non dal coniuge, anche se
I datori di lavoro e/o i committenti devono versare i contributi INPS alla Gestione separata INPS lavoratori autonomi sui compensi corrisposti nel corso del mese precedente ai soggetti tenuti all'iscr
Le aziende dei settori dello spettacolo e dello sport sono tenute al versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni dei dipendenti relative al mese precedente tramite modello F24.
I datori di lavoro, che hanno alle proprie dipendenze lavoratori subordinati di qualsiasi categoria e qualifica iscritti alle gestioni previdenziali e assistenziali dell'Inps, devono versare i contrib
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 141 dell'11 settembre, ha approvato il disegno di legge delega per la riforma della disciplina dell?"ordinamento della professione di dottore commercialista
Pubblicate sul sito internet delle Entrate le statistiche dell?"Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) con i dati sulle compravendite nel settore residenziale, non residenziale e dei terreni nel s
We sent you an email. To activate the newsletter click on the link you will find in the message, thank you!